Blog
Blog
News
Ambiente e Rinnovabili
Sicurezza
Formazione
Finanza agevolata
pitagora@studiopitagora.net
+39 0578 707050
Studio Pitagora
Dove siamo
Servizi
Sicurezza
Sicurezza alimentare
Sicurezza in azienda
Sicurezza in cantiere
Progettazione
Progettazione antincendio
Progettazione energie rinnovabili
Progettazione impianti
Antincendio
Formazione
Calendario Corsi
I nostri corsi
Ambiente
Energie alternative
Consulenze
Certificazioni
Certificazioni aziendali
Certificazioni prodotti
Certificazioni
Certificazioni aziendali
Certificazioni prodotti
Formazione
Calendario Corsi
I nostri corsi
Area clienti
Blog
News
Ambiente e Rinnovabili
Sicurezza
Formazione
Finanza agevolata
Contatti
Home
Blog
News
INTERVISTA GIACOMO MARCOCCI
INTERVISTA GIACOMO MARCOCCI
News
Luglio 2002 – luglio 2022: Pitagora festeggia i suoi primi 20 anni. Ripercorriamo la sua storia in poche istantanee?
GIACOMO MARCOCCI:
Questi primi vent’anni di Pitagora potremmo sintetizzarli con alcuni flash: il primo riguarda la nascita di Pitagora nel 2002 come una piccola realtà a servizio di realtà più grandi, nell’ambito di una collaborazione quasi pressoché esclusivo; poi c’è stato il momento del cambio di sede, l’ampliamento, la crescita del personale e dei servizi offerti. Infine, c’è stata l’evoluzione di Pitagora, sancita dagli accordi con i vari partner commerciali e strategici, l’introduzione della finanza agevolata, dei sistemi di gestione e di una progettazione più specifica e qualificata.
Facciamo un salto indietro nel tempo: qual è il tuo primo ricordo?
GIACOMO MARCOCCI:
Il mio primo ricordo è quello di una stanza con dentro alcune persone, tra cui i Fondatori della società e altri collaboratori. Era una stanza con le tendine azzurre e la scritta rossa “Pitagora” sul vetro. Il mio primo ricordo è senza dubbio questo. Mi sono detto “qui dentro cosa si fa?”, poi mi sono affacciato e sono entrato dentro… era il 2005.
In questi 20 anni di attività, come si è trasformato il settore della sicurezza sul lavoro?
GIACOMO MARCOCCI:
Il settore della sicurezza sul lavoro si è trasformato notevolmente. Dal mio punto di vista, ancora oggi sta cambiando e sta entrando in un’era diversa nella mentalità dell’imprenditore, perché prima era visto esclusivamente come un obbligo normativo. Con la culturalizzazione della sicurezza, è diventato un obiettivo per quelle aziende che vogliono crescere ed evolversi. Non lo vedo dunque come un semplice adempimento, ma come un percorso di crescita e di miglioramento sia professionale che culturale all’interno di un’azienda.
Cosa vorresti dire a tutte le persone che in questo momento stanno condividendo un pezzetto della loro vita professionale con te?
GIACOMO MARCOCCI:
Innanzitutto, le vorrei ringraziare per la dedizione che tutti i giorni mettono nel loro lavoro; per l’impegno, la professionalità e soprattutto per l’umanità che queste persone hanno. Devo dire che Pitagora un team fatto non solo di professionisti, ma anche e soprattutto di essere umani, di persone meravigliose. Pertanto, non posso fare a meno di ringraziarle, per tutto quello che hanno fatto, per quello che stanno facendo e per quello che in futuro faranno.
Come vedi Pitagora nel futuro? Quali sono gli obiettivi che speri verranno raggiunti?
GIACOMO MARCOCCI:
Nel futuro, vedo Pitagora come un punto di riferimento per le imprese, i professionisti e per il territorio, non solo quello limitrofo e in cui ha sempre operato e continua ad operare, ma anche per territori più ampi.
Ultima domanda: tante cose cambiano in 20 anni, ma cosa ti dà ancora soddisfazione “come il primo giorno”?
GIACOMO MARCOCCI:
La voglia di continuare a imparare, di confrontarsi con le persone e con nuove opportunità, di competere con quelli più giovani e con quelli meno giovani, e soprattutto di tramandare alle nuove generazioni quello che le generazioni precedenti hanno insegnato a me.
Stampa
Precedente
Successivo
Altri articoli
INTERVISTA YURI CARDINI
News
Luglio 2002 – luglio 2022: Pitagora festeggia i suoi primi 20 anni. Ripercorriamo la sua storia in poche istantanee?
YURI CARDINI:
Ripercorrere la storia di Pitagora in poche istantanee non è facile, perché in >>
INTERVISTA MARIO LAERA
News
Luglio 2002 – luglio 2022: Pitagora festeggia i suoi primi 20 anni. Ripercorriamo la sua storia in poche istantanee?
MARIO LAERA:
Ripercorrere una storia di vent’anni non è semplicissimo: posso dire che vent’anni >>
INTERVISTA GIACOMO MARCOCCI
News
Luglio 2002 – luglio 2022: Pitagora festeggia i suoi primi 20 anni. Ripercorriamo la sua storia in poche istantanee?
GIACOMO MARCOCCI:
Questi primi vent’anni di Pitagora potremmo sintetizzarli con alcuni flash: >>
INTERVISTA MARCO FERRARI
News
Luglio 2002 – luglio 2022: Pitagora festeggia i suoi primi 20 anni. Ripercorriamo la sua storia in poche istantanee?
MARCO FERRARI:
La mia storia con Pitagora inizia nel 2006, quando ho terminato il mio percorso >>
INTERVISTA FABRIZIO PERUZZI
News
Luglio 2002 – luglio 2022: Pitagora festeggia i suoi primi 20 anni. Ripercorriamo la sua storia in poche istantanee?
FABRIZIO PERUZZI:
La storia di Pitagora, come per molte aziende, inizia da una piccola situazione >>
INTERVISTA FRANCESCO CORTONICCHI
News
Luglio 2002 – luglio 2022: Pitagora festeggia i suoi primi 20 anni. Ripercorriamo la sua storia in poche istantanee?
FRANCESCO CORTONICCHI:
Nel ripercorrere la storia di Pitagora mi viene in mente quando sono >>
20 ANNI DI PITAGORA: INTERVISTA AI SOCI AMMINISTRATORI
News
Una storia fatta di sogni, ricordi e obiettivi concreti: >>
AGGIORNAMENTO PROTOCOLLO ANTICOVID 30 GIUGNO 2022
News
Ieri 30 giugno 2022 è stato sottoscritto il
"Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-CoV-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro”
, relativamente >>
Qualifica FER: novità per le imprese e obblighi normativi
News
Dal 1 gennaio 2022, ai sensi del D.Lgs. 28/11, art. 17 comma 7 (come modificato dal D.L. 77/21), è diventato
obbligatorio includere la qualifica FER all’interno della visura camerale delle imprese
che installano impianti >>
20 ANNI DI PITAGORA SRL
News
Vent'anni di esperienza e una pluralità di servizi racchiusi >>
Giornata mondiale della Sicurezza alimentare
News
La Giornata mondiale della Sicurezza alimentare è stata istituita dall’ONU con lo scopo di attirare l’attenzione globale sull’
impatto degli alimenti nocivi sulla salute pubblica
e di sensibilizzare pertanto le persone >>
Legge 52/2022: proroga misure emergenza pandemica
News
È stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la Legge 52/2022 “Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 24 marzo 2022, n. 24, recante disposizioni urgenti per il superamento delle misure di contrasto alla diffusione dell’epidemia >>
Vuoi Informazioni?
Invia adesso la tua richiesta.
pitagora@studiopitagora.net
Formula di acquisizione del consenso dell'interessato
Informativa Privacy ex art. 13 Reg. (UE) 2016/679
L'interessato acquisite le informazioni dal Titolare, presta il consenso per le finalità sotto riportate.
I campi contrassegnati con l'asterisco sono obbligatori.
Per accedere al servizio richiesto *
Per attività di marketing diretto ed indiretto e ricerche di mercato
Invia richiesta