Blog
Blog
News
Ambiente e Rinnovabili
Sicurezza
Formazione
Finanza agevolata
pitagora@studiopitagora.net
+39 0578 707050
Studio Pitagora
Dove siamo
Servizi
Sicurezza
Sicurezza alimentare
Sicurezza in azienda
Sicurezza in cantiere
Progettazione
Progettazione antincendio
Progettazione energie rinnovabili
Progettazione impianti
Antincendio
Formazione
Calendario Corsi
I nostri corsi
Ambiente
Energie alternative
Consulenze
Certificazioni
Certificazioni aziendali
Certificazioni prodotti
Certificazioni
Certificazioni aziendali
Certificazioni prodotti
Formazione
Calendario Corsi
I nostri corsi
Area clienti
Blog
News
Ambiente e Rinnovabili
Sicurezza
Formazione
Finanza agevolata
Contatti
Home
Blog
News
Linee di indirizzo per la gestione di un caso positivo in azienda
Linee di indirizzo per la gestione di un caso positivo in azienda
News
Al fine di incrementare l’efficacia delle misure precauzionali di contenimento per contrastare l’epidemia di COVID-19, lo scorso 4 febbraio la Regione Toscana ha formulato, in applicazione dell’art.10 del D.Lgs. 81/2008, delle linee d’indirizzo utili alle Aziende come supporto per la gestione di eventuali casi positivi.
Tali linee sono state elaborate allo scopo di individuare una procedura collaborativa tra lavoratore, medico di medicina generale, Dipartimento di Prevenzione dell’Azienda USL, Datore di Lavoro, medico competente e RSPP, al fine di rilevare, con la massima efficacia e tempestività, i contatti stretti di caso positivo nell’ambiente di lavoro e scongiurare, pertanto, il formarsi di focolai Covid nei luoghi di lavoro.
Procedure e compiti:
Lavoratore
Nel caso in cui il lavoratore presenti i sintomi mentre è a casa, deve astenersi dal recarsi al lavoro e contattare subito il proprio medico; al contrario, nel caso in cui manifesti i sintomi mentre si trova azienda, deve essere invitato ad allontanarsi e, successivamente, a contattare il proprio medico.
Il medico rilascia la ricetta medica dematerializzata, necessaria per la prenotazione del test, e il certificato di malattia, compatibilmente con il D.L. 18/2020, che ha equiparato la quarantena alla malattia.
Medico Competente
Il medico ha inoltre il compito di supportare il Datore di Lavoro durante tutta la fase di gestione delle misure di prevenzione anti-Covid e in particolare nella ricerca dei possibili contatti stretti in azienda, anche in collaborazione con l’RSPP. Può inoltre effettuare direttamente i prelievi per i test molecolari e antigenici (DGRT 1371/2020), qualora lo ritenga necessario.
Datore di Lavoro
Qualora venga a conoscenza di un caso positivo in azienda, il Datore di Lavoro provvede a:
Individuare i contatti stretti in azienda, in collaborazione con il Medico Competente e l’RSPP, avvisarli e acquisire nomi, residenza, recapito telefonico e il giorno/giorni in cui avrebbe avuto luogo il contatto, in modo da favorire la rapidità della presa in carico da parte del servizio di Igiene Pubblica e Nutrizione (IPN) competente per territorio e dell’emanazione dei relativi provvedimenti di quarantena. Tra i contatti stretti in azienda, oltre ai dipendenti, devono essere presi in considerazione anche persone esterne quali clienti, fornitori, lavoratori di aziende in appalto (pulizie, manutenzione, cooperative ecc.)
Effettuare una sanificazione straordinaria della postazione di lavoro, degli spazi comuni ed eventualmente anche delle macchine aziendali. Un’attenzione particolare deve essere riservata agli impianti di ventilazione/condizionamento, con sanificazione straordinaria dei filtri e delle bocchette
Nel caso in cui i lavoratori diagnosticati come “casi” e/o quelli individuati come “contatti” non ricevano in tempi brevi comunicazioni da parte dell'ASL, il datore di lavoro si attiva presso la ASL, per una rapida emanazione del provvedimento di isolamento
Per ulteriori informazioni, invia una mail a pitagora@studiopitagora.net.
Stampa
Precedente
Successivo
Altri articoli
Qualifica FER: novità per le imprese e obblighi normativi
News
Dal 1 gennaio 2022, ai sensi del D.Lgs. 28/11, art. 17 comma 7 (come modificato dal D.L. 77/21), è diventato
obbligatorio includere la qualifica FER all’interno della visura camerale delle imprese
che installano impianti >>
Giornata mondiale della Sicurezza alimentare
News
La Giornata mondiale della Sicurezza alimentare è stata istituita dall’ONU con lo scopo di attirare l’attenzione globale sull’
impatto degli alimenti nocivi sulla salute pubblica
e di sensibilizzare pertanto le persone >>
Legge 52/2022: proroga misure emergenza pandemica
News
È stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la Legge 52/2022 “Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 24 marzo 2022, n. 24, recante disposizioni urgenti per il superamento delle misure di contrasto alla diffusione dell’epidemia >>
PITAGORA SRL, I SOCI: Mario Laera
News
Come nasce Pitagora? Ce lo racconta Mario Laera, fondatore >>
Prevenzione incendi: i tre decreti che sostituiranno il DM 10 marzo 1998
News
Approvati i tre provvedimenti che ridefiniranno i criteri generali di sicurezza antincendio e la gestione dell’emergenza nei luoghi di lavoro.
Decreto 1 settembre 2021: manutenzione impianti e sistemi antincendio
>>
Giornata mondiale della Croce rossa
News
Anche Pitagora celebra oggi la Giornata mondiale della Croce rossa, istituita per festeggiare il lavoro di soccorso che quotidianamente svolgono i volontari e che assume maggior valore in questo periodo storico, sconvolto dalla pandemia >>
Mascherine al lavoro: obbligo confermato fino al 30 giugno
News
Le mascherine resteranno
obbligatorie nei luoghi di lavoro fino al 30 giugno
.
La decisione è arrivata mercoledì 4 maggio dal Ministero del Lavoro e dal Ministero della Salute al termine di un tavolo in videoconferenza >>
Green pass e mascherine: tutte le novità con l’ordinanza Covid 1 maggio
News
La nuova ordinanza, entrata in vigore il 1 maggio, dice addio alle mascherine al chiuso e al Green pass, salvo alcune eccezioni.
La mascherina FFP2 resta infatti
obbligatoria fino al 15 giugno per mezzi di trasporto e per >>
Operazione/Progetto finanziato dal POR FESR 2014-2020
News
Il progetto ha come scopo principale quello di garantire il contrasto alla diffusione del Virus Covid19, tramite la creazione di postazioni di lavoro con la distanza minima garantita, e il lavoro in Smart Working.
Al tempo stesso, >>
Novità covid: pubblicate in GU le linee guida fino al 31 dicembre 2022
News
Lo scorso 4 aprile è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale l'ordinanza 1 aprile 2022 del Ministero della Salute, recante le Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali.
Le linee guida sono state adottate ai sensi >>
Bioaermac: un nuovo materiale per l’edilizia
News
Un materiale innovativo per l’edilizia dai costi contenuti, in grado di raggiungere alti livelli di isolamento termico e acustico, una grande resistenza al fuoco e alle sollecitazioni meccaniche.
Si chiama
Bioaermac
>>
Disposizioni Covid-19: novità dal 1 aprile 2022
News
Mascherine
Fino al 30 aprile: resta l'obbligo di indossare la FFP2 negli ambienti al chiuso quali mezzi pubblici, cinema, teatro ed eventi culturali e sportivi. Negli altri luoghi pubblici al chiuso, al lavoro e a >>
Vuoi Informazioni?
Invia adesso la tua richiesta.
pitagora@studiopitagora.net
Formula di acquisizione del consenso dell'interessato
Informativa Privacy ex art. 13 Reg. (UE) 2016/679
L'interessato acquisite le informazioni dal Titolare, presta il consenso per le finalità sotto riportate.
I campi contrassegnati con l'asterisco sono obbligatori.
Per accedere al servizio richiesto *
Per attività di marketing diretto ed indiretto e ricerche di mercato
Invia richiesta