Blog
Blog
News
Ambiente e Rinnovabili
Sicurezza
Formazione
Finanza agevolata
pitagora@studiopitagora.net
+39 0578 707050
Studio Pitagora
Dove siamo
Servizi
Sicurezza
Sicurezza alimentare
Sicurezza in azienda
Sicurezza in cantiere
Progettazione
Progettazione antincendio
Progettazione energie rinnovabili
Progettazione impianti
Antincendio
Formazione
Calendario Corsi
I nostri corsi
Ambiente
Energie alternative
Consulenze
Certificazioni
Certificazioni aziendali
Certificazioni prodotti
Certificazioni
Certificazioni aziendali
Certificazioni prodotti
Formazione
Calendario Corsi
I nostri corsi
Area clienti
Blog
News
Ambiente e Rinnovabili
Sicurezza
Formazione
Finanza agevolata
Contatti
Home
Blog
Sicurezza
Blog Sicurezza
Ci occupiamo da sempre di sicurezza per imprese, aziende e privati e per questo vogliamo mettere al vostro servizio tutte le nostre conoscenze con una rubrica interamente dedicata a questo settore.
TORNA AL BLOG
Sicurezza
Rischio da scariche atmosferiche: adempimenti per i datori di lavoro
L'art. 84 del D.Lgs. 81/08 (Testo Unico sulla salute e sicurezza sul lavoro) stabilisce che ogni datore di lavoro debba
provvedere >>
Sicurezza
Stress lavoro-correlato: perché non sottovalutarlo e relativi obblighi in materia
La valutazione dello stress lavoro-correlato è prevista dalle normative in materia di salute e sicurezza sul lavoro, a partire dal D. >>
Sicurezza
Sostanze chimiche pericolose: la nuova direttiva UE per la protezione dei lavoratori
Lo scorso 9 marzo il Consiglio dell’Unione Europea ha pubblicato la
Direttiva UE 2022/431
, in sostituzione precedente >>
Sicurezza
Impianti videocitofonici e privacy: adempimenti nel rispetto delle norme
Per “videocitofono” si intende lo strumento che associa le funzioni tipiche del citofono (quali chiamate, comunicazione vocale e apertura >>
Sicurezza
Prevenzione incendi: nuova regola tecnica per i depositi di gas comburenti
È in arrivo una
nuova regola tecnica di prevenzione incendi per la progettazione, costruzione ed esercizio di depositi ed impianti >>
Sicurezza
Norma UNI 9795:2021: nuovi criteri per gli allarmi antincendio
Il 2 dicembre 2021 è entrata in vigore la
nuova norma UNI 9795:2021
che, sostituendo la UNI 9795:2013, prescrive i >>
Sicurezza
Marco Ferrari — Antincendio
>>
Sicurezza
Mario Laera — Sicurezza sul lavoro
>>
Sicurezza
D.LGS 81/2008: Nuovi obblighi per Datore di lavoro e Preposto
La Legge 215/2021 del 17 dicembre 2021 ha convertito in legge, con modificazioni, il DL 21 ottobre 2021 n. 146, recante misure urgenti >>
Sicurezza
Sicurezza sul lavoro
>>
Sicurezza
Fughe di gas: come comportarsi per evitare pericoli
Le fughe di gas rappresentano una minaccia domestica da non sottovalutare. Un impianto maltenuto può infatti causare problemi alla salute >>
Sicurezza
Decreto fiscale: nuove sanzioni a carico del datore di lavoro
A seguito della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del DL 21 ottobre 2021 n. 146, sono state enunciate alcune modifiche in materia >>
Sicurezza
Adempimenti per i datori di lavoro sugli impianti elettrici e di terra
Il
D.Lgs. 81/2008
obbliga a istituire e mantenere, presso ogni azienda, un
sistema di gestione della sicurezza >>
Sicurezza
Controlli straordinari nel settore edile
A seguito dell’aumento degli infortuni sul lavoro, verificatisi negli ultimi mesi, l’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha avviato una >>
Sicurezza
Vibrazioni e rumore nelle macchine agricole: il manuale INAIL 2020
Il Dipartimento di medicina, epidemiologia, igiene del lavoro e ambientale (DIMEILA) dell’Inail ha pubblicato un
Manuale sull’esposizione >>
Sicurezza
Verifica Sistemi di Rivelazione Incendi
Gli impianti di rivelazione, segnalazione e allarme d’incendio sono disciplinati dalla norma UNI 9795 per quanto riguarda la progettazione >>
Sicurezza
Rischio da scariche atmosferiche: adempimenti per i datori di lavoro
L'Articolo 84 del D.Lgs. 81/08 (Testo Unico sulla salute e sicurezza sul lavoro) stabilisce che ogni datore di lavoro debba provvedere >>
Sicurezza
Requisiti tecnici antincendio per Autorimesse con superficie inferiore a 300 mq
Il Dipartimento dei Vigili del fuoco, del Soccorso pubblico e della Difesa civile del Ministero dell’Interno, ha emanato, in data 18 >>
Sicurezza
Iter procedurale INAIL-CIVA per immatricolazione serbatoi gruppo GVR
Il D.M. 329/04, il D.Lgs. 81/08 e il D.M. 11 aprile 2011 illustrano gli obblighi riguardanti le attrezzature di lavoro per l’immatricolazione >>
Sicurezza
Covid-19
Come cambiano le normative in cucina
La pandemia di Covid-19 ha richiesto necessariamente un aumento delle
norme a tutela della sicurezza alimentare
. In >>
Sicurezza
Piano di Autocontrollo HACCP
Che cos'è e come imparare a farlo
L’acronimo HACCP sta per Hazard Analysis and Critical Control Points, che si traduce in sistema di analisi dei rischi e di controllo >>
Sicurezza
Guida alla sicurezza sul lavoro
In epoca di Coronavirus
L’argomento sicurezza sul lavoro è sempre di primaria importanza e lo è, quanto mai, adesso, in epoca di Coronavirus. Tutte le misure >>
Sicurezza
Consegne a domicilio
Sicurezza ai tempi del Covid-19
L’emergenza sanitaria che stiamo vivendo ci ha portati ad affrontare dei grandi cambiamenti nel nostro stile di vita quotidiano: le >>
Sicurezza
Sicurezza sul lavoro
Le risposte alle domande più frequenti
Sul
“Testo Unico in materia di salute e sicurezza sul lavoro” – Decreto Legislativo numero 81 del 09/04/2008
si trovano >>
Sicurezza
Dalla valutazione dei rischi
sul lavoro alla prevenzione
Partiamo col dire che il
pericolo
è un fattore intrinseco ad ogni attività lavorativa: ognuna, secondo le sue caratteristiche >>
Sicurezza
DVR incompleto
A quali sanzioni vado incontro
Il
DVR
–
Documento di Valutazione dei Rischi
– è il prospetto che racchiude rischi e misure di prevenzione >>
Sicurezza
Sicurezza negli ambienti confinati
La normativa italiana
La definizione di “spazi confinati” in Italia non è così netta e dettagliata come avviene, invece, a livello internazionale, dove i >>
Sicurezza
La valutazione dei rischi
Cosa devi sapere sul DVR
Il
documento di Valutazione dei Rischi – DVR
è una relazione obbligatoria in cui si individuano e analizzano tutti >>
Sicurezza
Sicurezza sul lavoro
Tutto quello che devi sapere
Non è mai facile orientarsi all’interno delle normative, ma è fondamentale attenervisi. È anzi di vitale importanza, come nel caso della >>
Sicurezza
Rischio chimico
Sui luoghi di lavoro
Il
rischio chimico
riguarda molte attività, molte di più di quanto si potrebbe pensare. Non si parla di rischio chimico, >>
Sicurezza
Normative e incentivi
Sulla sicurezza sul lavoro
In Italia la sicurezza sul lavoro è normata dal DLgs. 81/08, detto
Testo Unico sulla Sicurezza sul Lavoro
. La legge >>
1/1
-
Articoli trovati 31
1
Vuoi Informazioni?
Invia adesso la tua richiesta.
pitagora@studiopitagora.net
Formula di acquisizione del consenso dell'interessato
Informativa Privacy ex art. 13 Reg. (UE) 2016/679
L'interessato acquisite le informazioni dal Titolare, presta il consenso per le finalità sotto riportate.
I campi contrassegnati con l'asterisco sono obbligatori.
Per accedere al servizio richiesto *
Per attività di marketing diretto ed indiretto e ricerche di mercato
Invia richiesta