Il Certificato di Prevenzione Incendi (CPI) attesta, da una parte, il rispetto delle prescrizioni previste dalla normativa di prevenzione incendi e, dall'altra, la sussistenza dei requisiti di sicurezza >>
Al fine di mettere in pratica le misure idonee di prevenzione e protezione incendio, in modo da ridurne i rischi di insorgenza, o quantomeno limitarne le conseguenze, è necessario classificare l’entità >>
In base a quanto previsto dal D.M. del 10 marzo 1998, vengono redatti piani di emergenza specifici in base alla classificazione dell'attività a rischio basso-medio-alto.
Gli enti pubblici o le aziende private, titolari o responsabili di attività, locali, depositi, o impianti pericolosi, devono presentare i propri progetti a esame preventivo del Comando Provinciale dei Vigili >>
Tutti i sistemi, i dispositivi, le attrezzature e gli impianti antincendio necessitano di una corretta gestione e manutenzione. In particolare, per gestione si intende l’insieme delle operazioni, a carico >>