Coordinamento della sicurezza
Il committente o il responsabile dei
lavori, contestualmente all’affidamento dell’incarico di progettazione nei
cantieri in cui è prevista la presenza, anche non contemporanea, di più imprese
esecutrici, ha l’obbligo di designare il Coordinatore della sicurezza:
quest’ultimo ha l’obiettivo di garantire il coordinamento tra le imprese coinvolte,
ai fini di ridurre i rischi sul lavoro.
Come previsto dal testo unico per la
sicurezza (D.Lgs. 81/2008), il Coordinatore della Sicurezza ha due distinti ruoli:
- In fase di progettazione: in tal caso è
denominato Coordinatore della Sicurezza in fase di Progettazione (CSP) e
ha il compito di redigere il Piano Operativo di Sicurezza (POS)
- In fase di esecuzione: in tal caso è
denominato Coordinatore della Sicurezza in fase di Esecuzione (CSE)
I ruoli di CSP e CSE sono distinti e
possono essere ricoperti dallo stesso professionista o da professionisti
diversi.
Il
Piano operativo di Sicurezza (POS) è relativo all’ambito dei cantieri temporanei o mobili, all'interno del quale dovranno essere valutati ed elencati i rischi connessi all'attività, con specifico riferimento al singolo cantiere; dovrò inoltre essere conforme a
quanto prescritto nel Piano di Sicurezza e Coordinamento.
Per
lo svolgimento di lavori in quota, viene generalmente installato un ponteggio,
che può essere prefabbricato, a tubi e giunti, o multidirezionale. In questi
casi, il datore di lavoro provvede a redigere, a mezzo di persona competente, un Piano di montaggio, uso e smontaggio (PiMUS), in funzione della complessità del
ponteggio scelto, con la valutazione delle condizioni di sicurezza realizzate
attraverso l’adozione degli specifici sistemi utilizzati in ciascuna fase di
lavoro prevista. Tale piano può assumere la forma di un piano di applicazione generalizzata
integrato da istruzioni e progetti particolareggiati per gli schemi speciali
costituenti il ponteggio, ed è messo a disposizione del preposto addetto alla
sorveglianza e dei lavoratori interessati.
I nostri tecnici specializzati possono assumere gli incarichi di Coordinatore, sia in fase di progettazione sia in fase di esecuzione, per qualsiasi tipologia e complessità di cantiere, nonché fornire assistenza al datore di lavoro nell’elaborazione
di POS e PiMUS, comprensivi degli elaborati grafici, e, nei casi in cui è prevista, nella redazione della
verifica strutturale.