
MIMIT AUTOPRODUZIONE DI ENERGIA DA FONTI RINNOVABILI
La misura agevolativa è finalizzata a supportare le PMI nella realizzazione di programmi di investimento finalizzati all’autoproduzione di energia elettrica, mediante l’installazione di impianti solari fotovoltaici o di impianti mini-eolici, per l’autoconsumo immediato e, eventualmente, differito attraverso l’installazione di correlati sistemi di stoccaggio dell’energia.
Possono beneficiare dell’agevolazione le PMI regolarmente iscritte al registro delle imprese, operanti sull’intero territorio nazionale.
Le imprese operanti nel settore della produzione, del noleggio, e della vendita di veicoli possono accedere alle agevolazioni solo qualora i ricavi lordi connessi all’attività svolta nell’unità produttiva oggetto di intervento derivino in misura pari ad almeno il 50% dalla produzione, dal noleggio o dalla vendita di veicoli a zero emissioni.
PRESENTAZIONE DOMANDE:
Le agevolazioni di cui al presente decreto sono concesse sulla base di una procedura valutativa a graduatoria.
Il bando è prorogato fino al 30 settembre 2025
AGEVOLAZIONE:
a) del 30% per le medie imprese, ovvero del 40% per le piccole imprese, delle spese ammissibili connesse all’investimento per la produzione di energia mediante l’installazione di impianti solari fotovoltaici o di impianti mini eolici per l’autoconsumo;
b) del 30% delle spese ammissibili per l’eventuale componente aggiuntiva di stoccaggio di energia elettrica dell’investimento.
SPESE AMMISSIBILI:
a) impianti solari fotovoltaici o impianti mini eolici, comprese le spese per la loro installazione e messa in esercizio;
b) apparecchiature e tecnologie digitali strettamente funzionali all’operatività degli impianti di cui alla lettera a), comprese le spese per la loro installazione e messa in esercizio;
c) eventuali sistemi di stoccaggio dell’energia prodotta;
d) diagnosi energetica ex ante necessaria alla pianificazione degli interventi, a condizione che tale adempimento non risulti obbligatorio per il soggetto proponente ai sensi della normativa di riferimento.
STANZIAMENTO RISORSE:
La dotazione finanziaria complessiva della misura agevolativa è pari a euro €320.000.000,00.
Si applicano le seguenti riserve:
•il 40% dell’assegnazione di risorse del PNRR è destinato al finanziamento di progetti da realizzare nelle Regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia;
•il 40% dell’assegnazione di risorse del PNRR è riservato a favore delle micro e piccole imprese.
Contattaci per ricevere tutte le informazioni: requisiti, scadenze e modalità di partecipazione.
Non perdere questa opportunità! Scrivici ora per sapere se puoi accedere agli incentivi promossi dal bando MIMIT
CONTATTI:
rinnovabili@studiopitagora.net
0578 70 70 50
BANDO UFFICIALE MIMIT- >>>> SCARICA ORA
Richiedi informzioni su mimit autoproduzione di energia da fonti rinnovabili