ADDETTO SPAZI CONFINATI
L’obiettivo del corso è di fornire indicazioni precise sulle misure di prevenzione e protezione, le procedure di lavoro e gli interventi necessari per affrontare situazioni problematiche ed emergenziali durante l’esecuzione di attività in ambienti confinati e/o sospetti di inquinamento.
Per ambienti confinati si intendono quei luoghi non progettati per un facile movimento e di difficile accesso in caso di difficoltà, mentre per ambiente sospetto di inquinamento si intende un luogo contaminato da sostanze pericolose per la salute umana, come sostanze tossiche, nocive o esplosive.
E' un corso teorico-pratico, saranno presentate le linee guida previste dal D.Lgs. 81/08 e dal DPR 177/11, secondo l’Art.3 Comma 3 del DPR 177/2011.
ADDETTO SPAZI CONFINATI: durata : 16 ore | validità 5 anni | aggiornamento 4 ore
E' possibile Consultare il CALENDARIO CORSI delle varie sedi dello STUDIO PITAGORA cliccando su questo LINK
PROGRAMMA DEL CORSO :
1) Modulo teorico: Cenni di normativa generale e di riferimento | Definizione di spazi confinanti e caratteristiche | Rischi relativi agli spazi confinanti | Identificazione di agenti pericolosi | Esempi di ambienti confinanti | Dispositivi di protezione individuale: apparato respiratorio, della cute, anticaduta | Evacuazione dell'infortunato dall'interno delle spazio confinante
2) Modulo pratico: Esercitazione di ingresso in spazi confinanti | Esercitazioni per utilizzo DPI anticaduta | Esercitazione per utilizzo DPI vie respiratorie | Esempi di recupero dell'infortunato dallo spazi confinato