FER - Elettrico/Idraulico
Il corso di aggiornamento per installatori e manutentori straordinari di impianti energetici alimentati da fonti rinnovabili (FER) ha l'obbligo di qualificare professionalmente gli addetti FER per l'attività di installazione e di manutenzione straordinaria di impianti alimentati da fonti energetiche rinnovabili:
Il corso si divide in 3 MODULI:
- MODULO ELETTRICO: durata : 16 ore | validità 3 anni | aggiornamento 6 ore
E' possibile Consultare il CALENDARIO CORSI delle varie sedi dello STUDIO PITAGORA cliccando su questo LINK
MODULO ELETTRICO
PROGRAMMA DEL CORSO :
1) Modulo Teorico Unico: Problematiche legate allo sfruttamento delle fonti rinnovabili nel panorama nazionale ed europeo| Inquadramento normativo| Le fonti energetiche rinnovabili e le relative tecnologie| Tecnica e sicurezza riguardanti l’istallazione, la manutenzione (ordinaria e straordinaria) di impianti alimentati a FER| La pompa di calore| Il sistema solare termico| Il sistema a biomassa| Il sistema fotovoltaico e foto termoelettrico| Certificati bianchi|
2) Modulo Tecnico Pratico - Macro Tipologia Elettrica: Metodi per il controllo e la messa in esercizio dell’impianto| Metodi per il funzionamento dell’impianto| Tecniche per la misura e verifica dell’impianto| Tecniche per la manutenzione ordinaria e straordinaria dell’impianto| Tecniche per l’istallazione degli impianti FER, la scelta dei componenti e l’assemblaggio
MODULO IDRAULICO
PROGRAMMA DEL CORSO :
1) Modulo Teorico Unico: Problematiche legate allo sfruttamento delle fonti rinnovabili nel panorama nazionale ed europeo| Inquadramento normativo| Le fonti energetiche rinnovabili e le relative tecnologie| Tecnica e sicurezza riguardanti l’istallazione, la manutenzione (ordinaria e straordinaria) di impianti alimentati a FER| La pompa di calore| Il sistema solare termico| Il sistema a biomassa| Il sistema fotovoltaico e foto termoelettrico| Certificati bianchi|
2) Modulo Tecnico Pratico: Macro Tipologia Termoidraulica: Metodi per il controllo e la messa in esercizio dell’impianto| Metodi per il funzionamento dell’impianto| Tecniche per la misura e verifica dell’impianto| Tecniche per la manutenzione ordinaria e straordinaria e l’efficientamento dell’impianto| Tecniche per l’istallazione degli impianti FER, la scelta dei componenti e l’assemblaggio
MODULO TERMO-ELETTRICO
PROGRAMMA DEL CORSO :
1) Modulo Teorico Unico: Problematiche legate allo sfruttamento delle fonti rinnovabili nel panorama nazionale ed europeo| Inquadramento normativo| Le fonti energetiche rinnovabili e le relative tecnologie| Tecnica e sicurezza riguardanti l’istallazione, la manutenzione (ordinaria e straordinaria) di impianti alimentati a FER| La pompa di calore| Il sistema solare termico| Il sistema a biomassa| Il sistema fotovoltaico e foto termoelettrico| Certificati bianchi|
2) Modulo Tecnico Pratico - Macro Tipologia Elettrica: Metodi per il controllo e la messa in esercizio dell’impianto| Metodi per il funzionamento dell’impianto| Tecniche per la misura e verifica dell’impianto| Tecniche per la manutenzione ordinaria e straordinaria dell’impianto| Tecniche per l’istallazione degli impianti FER, la scelta dei componenti e l’assemblaggio
3) Modulo Tecnico Pratico: Macro Tipologia Termoidraulica: Metodi per il controllo e la messa in esercizio dell’impianto| Metodi per il funzionamento dell’impianto| Tecniche per la misura e verifica dell’impianto| Tecniche per la manutenzione ordinaria e straordinaria e l’efficientamento dell’impianto| Tecniche per l’istallazione degli impianti FER, la scelta dei componenti e l’assemblaggio