arrow_upward arrow_upward

FER - Elettrico/Idraulico

FER - Elettrico/Idraulico

Il corso di aggiornamento per installatori e manutentori straordinari di impianti energetici alimentati da fonti rinnovabili (FER) ha l'obbligo di qualificare professionalmente gli addetti FER per l'attività di installazione e di manutenzione straordinaria di impianti alimentati da fonti energetiche rinnovabili:

Il corso si divide in 3 MODULI:


  • MODULO ELETTRICO: durata : 16 ore | validità 3 anni | aggiornamento 6 ore

  • MODULO IDRAULICO: durata : 16 ore | validità 3 anni | aggiornamento 6 ore

  • MODULO TERMO-ELETTRICO: durata : 24 ore | validità 3 anni | aggiornamento 6 ore


E' possibile Consultare il CALENDARIO CORSI delle varie sedi dello STUDIO PITAGORA cliccando su questo LINK


MODULO ELETTRICO

PROGRAMMA DEL CORSO :

1) Modulo Teorico Unico: Problematiche legate allo sfruttamento delle fonti rinnovabili nel panorama nazionale ed europeo| Inquadramento normativo| Le fonti energetiche rinnovabili e le relative tecnologie| Tecnica e sicurezza riguardanti l’istallazione, la manutenzione (ordinaria e straordinaria) di impianti alimentati a FER| La pompa di calore| Il sistema solare termico| Il sistema a biomassa| Il sistema fotovoltaico e foto termoelettrico| Certificati bianchi|

2) Modulo Tecnico Pratico - Macro Tipologia Elettrica: Metodi per il controllo e la messa in esercizio dell’impianto| Metodi per il funzionamento dell’impianto| Tecniche per la misura e verifica dell’impianto| Tecniche per la manutenzione ordinaria e straordinaria dell’impianto| Tecniche per l’istallazione degli impianti FER, la scelta dei componenti e l’assemblaggio


MODULO IDRAULICO

PROGRAMMA DEL CORSO :

1) Modulo Teorico Unico: Problematiche legate allo sfruttamento delle fonti rinnovabili nel panorama nazionale ed europeo| Inquadramento normativo| Le fonti energetiche rinnovabili e le relative tecnologie| Tecnica e sicurezza riguardanti l’istallazione, la manutenzione (ordinaria e straordinaria) di impianti alimentati a FER| La pompa di calore| Il sistema solare termico| Il sistema a biomassa| Il sistema fotovoltaico e foto termoelettrico| Certificati bianchi|

2) Modulo Tecnico Pratico: Macro Tipologia Termoidraulica: Metodi per il controllo e la messa in esercizio dell’impianto| Metodi per il funzionamento dell’impianto| Tecniche per la misura e verifica dell’impianto| Tecniche per la manutenzione ordinaria e straordinaria e l’efficientamento dell’impianto| Tecniche per l’istallazione degli impianti FER, la scelta dei componenti e l’assemblaggio


MODULO TERMO-ELETTRICO

PROGRAMMA DEL CORSO :

1) Modulo Teorico Unico: Problematiche legate allo sfruttamento delle fonti rinnovabili nel panorama nazionale ed europeo| Inquadramento normativo| Le fonti energetiche rinnovabili e le relative tecnologie| Tecnica e sicurezza riguardanti l’istallazione, la manutenzione (ordinaria e straordinaria) di impianti alimentati a FER| La pompa di calore| Il sistema solare termico| Il sistema a biomassa| Il sistema fotovoltaico e foto termoelettrico| Certificati bianchi|

2) Modulo Tecnico Pratico - Macro Tipologia Elettrica: Metodi per il controllo e la messa in esercizio dell’impianto| Metodi per il funzionamento dell’impianto| Tecniche per la misura e verifica dell’impianto| Tecniche per la manutenzione ordinaria e straordinaria dell’impianto| Tecniche per l’istallazione degli impianti FER, la scelta dei componenti e l’assemblaggio

3) Modulo Tecnico Pratico: Macro Tipologia Termoidraulica: Metodi per il controllo e la messa in esercizio dell’impianto| Metodi per il funzionamento dell’impianto| Tecniche per la misura e verifica dell’impianto| Tecniche per la manutenzione ordinaria e straordinaria e l’efficientamento dell’impianto| Tecniche per l’istallazione degli impianti FER, la scelta dei componenti e l’assemblaggio

FER - Elettrico/Idraulico

Il corso di aggiornamento per installatori e manutentori straordinari di impianti energetici alimentati da fonti rinnovabili (FER) è disciplinato dal D.M. 37/08, dal D.Lgs. 28/2011 art. 15 comma 2, dalla Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome 14/078/CR08bis/C9 e dal DGR 01/08/2016 n. 781.

Informazione
Categoria:
Formazione
a

Costituita nel 2002 da un gruppo di professionisti, Pitagora è a oggi un solido punto di riferimento per le aziende in merito alla sicurezza sul lavoro in azienda e in cantiere, la progettazione impiantistica, la gestione dei sistemi certificativi, la finanza agevolata e la formazione professionale.

Contattaci
Via Basilicata, 1/A
53045 Montepulciano (Italy)
pitagora@studiopitagora.net
+39 0578 707050