H.A.C.C.P. cosa significa, cosa comporta e la formazione
H.A.C.C.P. proviene dall’inglese, ed è l’acronimo di: Hazard Analysis and Critical Control Points, ossia in italiano Analisi dei rischi e punti critici di controllo. Questo, identifica il sistema di controllo da attuare per garantire la sicurezza degli alimenti. Qualsiasi persona lavori nel sett...
Sicurezza sul lavoro: DDL in corso di approvazione
In questi giorni, il Governo italiano ha presentato un nuovo Disegno di Legge con decisive novità per i rapporti di lavoro: sono inoltre contenute anche importanti modifiche al Testo Unico sulla Sicurezza sul lavoro, ex Decreto Legislativo del 9 Aprile 2008, n. 81.Il testo presentato dal nostro Gove...
Come utilizzare al meglio l’impianto fotovoltaico di Inverno
Se si parla di impianti fotovoltaici, e più nello specifico dei suoi moduli, si tende a pensare che la produzione energetica dipenda dall’intensità del calore prodotta dal sole. Tuttavia, non è proprio così: l’impianto fotovoltaico è alimentato dalla luce del sole, dunque se in Inverno il tuo im...
Le differenti tipologie di impianti antincendio
I sistemi antincendio sono l’insieme degli impianti stessi e dai sistemi destinati a coadiuvare le squadre di emergenza nella lotta contro gli incendi in corso. In generale, si possono identificare tre tipologie di sistemi antincendio:sistemi semifissi,sistemi fissi,sistemi speciali.I sistemi antinc...
Gas radon nei comuni toscani: 12 a rischio
La concentrazione di gas radon nei comuni, e nello specifico all’interno degli ambienti di vita e di lavoro, non è una tematica da sottovalutare, ed è ciò che ha pensato anche la Regione Toscana: nel 2006 fu affidato ad ARPAT il compito di realizzare un’indagine proprio su questo. Anzitutto, il r...