Lavori in quota: definizione e adempimenti normativi
Il D.Lgs. 81/2008, noto anche come Testo Unico della Sicurezza sul Lavoro, definisce i lavori in quota come «Attività lavorativa che espone il lavoratore al rischio di caduta dall’alto da una quota posta ad un’altezza superiore a 2 metri rispetto ad un piano stabile».I lavori in quota costituis...
Adeguamento antincendio edifici scolastici
Il Decreto-Legge n.198 del 29 dicembre 2022, meglio noto come Milleproroghe, ha spostato in avanti il termine per l’adeguamento alla normativa antincendio per gli edifici scolastici, andando dunque a sopprimere il precedente termine del 31 dicembre 2021. In particolare, l’art. 5 comma 5 pror...
Nuovo Bando ISI-Inail 2022
LegendaArt. 1 - Finalità del bando;Art. 2 - Interventi ammissibili;Art. 3 - Destinatari del finanziamento;Art. 4 - Agevolazioni concedibili;Art. 5 - Modalità e tempistiche di presentazione della domanda.Art. 1 - Finalità del bandoIl presente avviso ha l’obiettivo di:Incentivare le imp...
Sicurezza nei teatri: cosa c'è da sapere
È iniziata la settimana del Festival di Sanremo, che come da tradizione si svolgerà all’interno dell’Ariston, uno dei teatri più noti d’Italia.La progettazione della sicurezza e la gestione dell’emergenza all’interno dei teatri è una delle attività più complesse sia dal punto di vista tecnico che...
Incentivo FRI-Tur
FRI-Tur è l’incentivo che punta a migliorare i servizi di ospitalità e a potenziare le strutture ricettive, in un’ottica di digitalizzazione e sostenibilità ambientale. La dotazione finanziaria è di 780 milioni di euro, con ulteriori 600 milioni di finanziamenti bancari attivati per questa...