Patente a punti nei cantieri, come Funzionerà?
Le imprese dovranno richiederla all’Ispettorato del Lavoro e subiranno decurtazioni in caso di violazioni e infortuni. Si parte il 1° ottobre 2024 E’ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto PNRR 4 (DL 19/2024), che fissa al 1° ottobre 2024l'entrata in vigore del nuovo obbligo per...
Aumentano del 40% le ispezioni sul lavoro
Nel corso del biennio 2023-2024, il panorama delle ispezioni sul lavoro in Italia sta subendo un significativo cambiamento grazie alla recente assunzione di nuovo personale. L'obiettivo sembra essere ambizioso: raddoppiare il numero di ispezioni rispetto agli anni precedenti, una mossa essenzial...
Periti Industriali: ottenuta la parità di genere nel lavoro
La recente modifica del regolamento elettorale ha rappresentato un fondamentale passo avanti nella promozione dell'equilibrio di genere all'interno delle istituzioni, conformemente agli imperativi costituzionali e agli obiettivi di sostenibilità dell'Agenda ONU 2030 e del Piano Nazionale di Ripr...
Agrivoltaico: tutti i suoi benefici
Mercoledì 27 Febbraio 2024 si è tenuto un incontro tra il professor Carcasci Carlo, professore dell’Università di Firenze nel Dipartimento di Ingegneria, insieme a due dottorandi, e il team di Pitagora, rappresentato dall’amministratore Fabrizio Peruzzi, per discutere a proposito di progetti leg...
UE: Nuovi Limiti Di Esposizione Al Piombo e Ai Diisocianati
L’inizio del 2024 ha visto fare a l’Unione Europea un significativo passo in avanti: nuove normative per limitare l’esposizione dei lavoratori a sostanze pericolose come il piombo e i diisocianati sono state state adottate, allo scopo di dare ancor più attenzione al tema della salute e della sic...